
Valtrebbia Experience
24 e 25 luglio 2021 - Canyoning in Alta Valtrebbia con Rock'nRivers
Un'emozionante esperienza tra le strette gole di Orezzoli vicino ad Ottone.


Il Canyoning o Torrentismo consiste nella discesa di strette gole caratterizzate prevalentemente dalla presenza di piccoli corsi d’acqua.
La percorrenza di un Canyon è a senso unico, l’uscita avviene solo al suo termine regalando in qualche caso la sensazione di aver compiuto una vera e propria impresa
Questi Canyons in cui si svolge questa splendida attività sono di fatto luoghi in alcuni casi inaccessibili e inospitali, gole profondamente scavati nella roccia, caratterizzati in genere da forte pendenza, luoghi impegnativi ma di assoluto divertimento
La progressione, nonostante in gran parte sia di tipo acquatico avviene a piedi, oppure a nuoto.
Il Canyoning o Torrentismo consiste nella discesa di strette gole caratterizzate prevalentemente dalla presenza di piccoli corsi d’acqua.
La percorrenza di un Canyon è a senso unico, l’uscita avviene solo al suo termine regalando in qualche caso la sensazione di aver compiuto una vera e propria impresa
Questi Canyons in cui si svolge questa splendida attività sono di fatto luoghi in alcuni casi inaccessibili e inospitali, gole profondamente scavati nella roccia, caratterizzati in genere da forte pendenza, luoghi impegnativi ma di assoluto divertimento
La progressione, nonostante in gran parte sia di tipo acquatico avviene a piedi, oppure a nuoto.
Rockandrivers organizza mini-stage e giornate d’iniziazione, più semplici, dove vengono esposte tecniche di approccio allo sport, adatti a persone inesperte e situati prevalentemente in Val d’Aveto e Val Trebbia, oppure più impegnative per chi non è nuovo a questo tipo di attività.

Requisiti per la partecipazione alle attività:
Essere socio dell’ASD ROCKANDRIVERS
Saper nuotare e trovarsi a proprio agio in ambiente acquatico
Età minima di 18 anni, un buono stato di salute, sportivi e dotati di una buona atleticità
Non soffrire di vertigini
Farsi rilasciare dal proprio un certificato per attività sportiva non agonistica ( il certificato non viene richiesto nell’immediato ai fini della partecipazione, il possesso del certificato e lo stato di buona salute sono responsabilità del partecipante.)